Garanzia di qualità

Al primo posto c’è l’ispirazione

La creazione di un gioiello è un viaggio lungo e tortuoso, ma allo stesso tempo molto affascinante ed emotivamente coinvolgente. Ogni volta l’idea base è quella di realizzare un gioiello che faccia sentire unica la persona che lo indossa. Serve un design moderno, una qualità alta dei materiali ma soprattutto è fondamentale trovare l’ispirazione giusta. La designer è sempre alla ricerca di emozioni da condividere con le sue clienti. Ogni creazione ha una storia da raccontare.

Dallo schizzo iniziale al campione finale di ogni gioiello

I nostri processi sono sottoposti a severissimi controlli qualità per essere certi di ottenere un prodotto privo di difetti.


Tutto nasce dall’idea da cui si sviluppa la progettazione, fino alla realizzazione concreta di un prezioso gioiello realizzato a mano artigianalmente. Lo schizzo su carta è il primo passaggio tramite cui l’idea inizia a prendere una forma concreta. Un passo fondamentale che spetta alla designer è la ricerca della pietra preziosa, che deve valorizzare il gioiello.


Una volta determinati sia gli aspetti tecnici che estetici si inizia con la progettazione tridimensionale con le immagini digitali. Un team di esperti altamente qualificati elabora lo schizzo tramite un software di ultima tecnologia creando un modello 3D. Ciascuna parte del gioiello viene poi stampata tramite apposita stampante 3D.


Da queste stampe si realizzano dei modelli in cera che vengono fissati all’interno di un cilindro in metallo creando il cosiddetto “albero di cera” all’interno del quale viene versato del gesso liquido. Non appena il gesso diventa solido, l’albero viene messo a scaldarsi in un forno specifico in modo che la cera possa sciogliersi lasciando spazio alla struttura in gesso. All’interno di questo modello viene versato l’argento fuso e lasciato raffreddare.

Il nostro “albero d’argento” è pronto, gli elementi vengono scomposti in modo che possano iniziare ad essere lavorati dall’orafo.


Come primo passaggio l’orafo, attraverso l’uso di lime e carte abrasive, procede alla rifinitura dell’oggetto eliminando dalle superfici gli inestetismi. Il gioiello viene quindi lucidato con apposite spazzole e reso più brillante. A questo punto l’orafo con grande maestria artigianale procede ad incastonare le pietre utilizzando strumenti ad alta precisione. Tutte le nostre incastonature vengono eseguite esclusivamente da artigiani specializzati, in modo da garantire la massima resa dalle gemme posizionate. Per rendere la brillantezza resistente nel tempo, bisogna ultimare il processo con la rodiatura, immergendo il gioiello in una lega di rodio. Un metallo con grande capacità di resistere alla corrosione e con un effetto brillante.

Il gioiello è creato, splende di luce propria ed è pronto per essere indossato.

Registra un nuovo account

Sei già un utente registrato?
Accedi ora o Resetta password